Spesso si pensa che i denti da latte non abbiano la necessità di essere curati, “tanto poi si perdono e spuntano i denti permanenti…”.
Richiedi informazioni con Whatsapp
I denti da latte sono fondamentali in quanto, oltre a permettere al bambino di mangiare, sono una guida fondamentale per la crescita corretta delle ossa della faccia e per una corretta eruzione dei denti definitivi.
La perdita precoce di uno o più denti da latte può determinare lo sviluppo di malocclusioni dentali (denti che crescono storti o che non riescono ad erompere) e ossee (le ossa che supportano le radici dei denti non si sviluppano come dovrebbero).
Per questo motivo i denti da latte vanno controllati periodicamente e, se necessario, curati.
Quando indicato utilizziamo una apparecchiatura per la sedazione cosciente per poter eseguire i trattamenti nella più completa tranquillità del bambino.
Il nostro studio accompagna i piccoli pazienti nella loro crescita grazie alla collaborazione di una collega esperta in odontoiatria pediatrica , la dottoressa Giuliana Caserta.
Abbiamo sviluppato in collaborazione con la dottoressa Caserta un programma specifico per la prevenzione della carie nei bambini, (apri file) da quando spunta il primo dentino a quando saranno arrivati tutti i denti definitivi.
La dottoressa si occupa inoltre di intercettare e trattare situazioni che potrebbero portare a future malocclusioni.